Dichiarazione di accessibilità
Il gestore del sito web si impegna a rendere accessibile il proprio sito web in conformità con la legge antidiscriminazione
all'esterno per attuare la direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici all'esterno (Gazzetta ufficiale L 327 del 2.12.2016, pag. 1).
Stato di conformità ai requisiti
A causa delle seguenti incompatibilità ed eccezioni, questo sito web è solo parzialmente compatibile con il livello di conformità AA delle “Web Content Accessibility Guidelines Web - WCAG 2.2” o con la norma europea applicabile EN 301 549 V2.1.2 (2018-08).
Contenuti non accessibili
I contenuti elencati di seguito non sono accessibili per i seguenti motivi:
a) Incompatibilità con le normative sull'accessibilità
Per alcune delle immagini utilizzate manca il testo alternativo, il che significa che queste informazioni non sono accessibili agli utenti di screen reader. Ciò significa che il criterio di successo WCAG 1.1.1 (contenuto non testuale) non è soddisfatto. Abbiamo in programma di completare le didascalie mancanti su base continuativa.
A causa del collegamento dell'interfaccia con partner esterni, non possiamo ottimizzare completamente le varie informazioni (ad esempio per i prodotti o i servizi di mappe (GoogleMaps, OpenStreet Map, Apple Map) per l'accessibilità.
Alcuni video incorporati non hanno sottotitoli, il che significa che il contenuto visualizzato non è disponibile per gli utenti sordi. Ciò significa che il criterio di successo WCAG 1.2.2 (sottotitoli registrati) non è soddisfatto.
Secondo una revisione interna effettuata nel dicembre 2024, il sito web non è conforme alle disposizioni delle WCAG 2.2 nei seguenti punti: struttura dei titoli solo parzialmente inadeguata, tabelle in alcuni casi non implementate in modo ottimale, messaggi di errore per alcuni moduli esterni incorporati talvolta insufficienti.
b) Onere sproporzionato
I nostri video sono ospitati e pubblicati sulle piattaforme video YouTube o Vimeo. Non è tecnicamente possibile fornire le descrizioni audio richieste per alcuni di questi vecchi video. Ciò significa che il criterio di successo WCAG 1.2.5 (descrizione audio registrata) non è soddisfatto. Riteniamo che una correzione rappresenterebbe un onere sproporzionato in termini di normative sull'accessibilità. Abbiamo in programma di pubblicare nuovi video con sottotitoli o di renderli disponibili con testo.
c) Il contenuto non rientra nell'ambito di applicazione della normativa vigente.
Alcuni documenti PDF e documenti Office, prevalentemente vecchi, non sono accessibili. Ad esempio, i documenti PDF più vecchi non sono etichettati in modo da non poter essere riconosciuti e utilizzati dagli utenti di screen reader, o lo sono solo in misura insufficiente. Ciò significa che il criterio di successo WCAG 4.1.2 (nome, ruolo, valore) non è soddisfatto.
Per i documenti più vecchi e non accessibili che sono ancora esenti dalla Direttiva (UE) 2016/2102, al momento non è prevista alcuna modifica generale. Vi preghiamo di comunicarci eventuali difficoltà con documenti specifici. Su richiesta, renderemo accessibile il contenuto e sostituiremo i documenti o aggiungeremo alternative accessibili. Per quanto riguarda i nuovi documenti, ci impegniamo a renderli accessibili secondo le WCAG 2.2 e conformi a PDF/UA prima della pubblicazione. La pubblicazione di documenti non accessibili, ad esempio le versioni stampate, viene segnalata come tale.
Non è possibile rilasciare alcuna dichiarazione in merito alla compatibilità dei contenuti PDF di terzi con le norme sull'accessibilità.
I video dal vivo non sono sottotitolati. Ciò significa che il criterio di successo WCAG 1.2.4 (sottotitoli dal vivo) non è soddisfatto. I video in diretta sono esenti dalla Direttiva (UE) 2016/2102.
Non prevediamo di sottotitolare i video in diretta.
Preparazione della presente dichiarazione sull'accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta nel dicembre 2024
Feedback e contatti
Le offerte e i servizi di questo sito web vengono costantemente migliorati, scambiati e ampliati. L'usabilità e l'accessibilità sono molto importanti per noi. Se notate delle barriere che vi impediscono di utilizzare il nostro sito web - problemi che non sono descritti in questa dichiarazione, carenze per quanto riguarda il rispetto dei requisiti di accessibilità - vi preghiamo di comunicarcelo via e-mail. Verificheremo la vostra richiesta e vi contatteremo al più presto.
Si prega di inviare tutti i messaggi e i suggerimenti all'indirizzo e-mail indicato nella nota legale con l'oggetto “Segnalazione di un ostacolo nel sito web”. Si prega di descrivere il problema e di fornire l'URL del sito web o del documento interessato.
Procedura di applicazione
Se non ricevete una risposta soddisfacente dalle opzioni di contatto di cui sopra, potete presentare un reclamo all'Ufficio del difensore civico per l'accessibilità a Internet e alle applicazioni mobili. Il reclamo sarà esaminato per determinare se si tratta di una violazione delle disposizioni della legge antidiscriminazione da parte di organi della provincia, dei comuni, delle associazioni di comuni e degli organi di autogoverno istituiti dalla legge provinciale. Se il reclamo è giustificato, l'ufficio del difensore civico deve formulare raccomandazioni di intervento alla Provincia o alle entità giuridiche interessate e proporre misure per rimediare alle carenze in questione. Ulteriori informazioni sulla procedura di reclamo sono disponibili sul sito web dell'Ufficio del difensore civico per l'accessibilità a Internet e alle applicazioni mobili.
Contenuto facoltativo
Il gestore del sito web si impegna a rendere il proprio sito il più accessibile possibile. È prevista una revisione secondo tutti i criteri AA e AAA delle WCAG 2.2.
Per le informazioni che non sono ancora state ottimizzate per l'accessibilità su Internet, vi preghiamo di contattarci telefonicamente o via e-mail.